La terza tappa di Charing Golf Tour, il Circuito amatoriale di golf che dal 2014 celebra sui campi di golf la condivisione, la convivialità e l’importanza del DONO, per la prima volta al Golf Club di Modena.
Modena 6 giugno 2023. Metti sei tappe da marzo a settembre in sei tra i campi più apprezzati in Italia e all’estero; aggiungi sei Cene di Gala con Chef rinomati, tre ambassador, una madrina d’eccezione, condisci con un villaggio gestito da sorridenti e instancabili volontari, con free food&beverage e musica di RDS Relax tanti amici uniti tutti con un unico obiettivo, divertirsi nella consapevolezza di poter aggiungere un sorriso ai ragazzi dell’Istituto Serafico di Assisi. Questa è Charing, la ricetta perfetta per fare del bene divertendosi.
Dopo Garda Golf Country Club (il 31 marzo e 1 aprile) e Franciacorta Golf Club (6 maggio), il 2 giugno è stata la volta del Modena Golf & Country Club a Colombaro nella tenuta “La Tegagna” di fronte alla bellissima Villa Aggazzotti.
I partecipanti nella calda giornata estiva hanno disputato una divertente 4 palle nello scenografico percorso disegnato da Bernard Langer.
Ad allietare i giocatori un ricco buffet continuativo dalla colazione a sera con gustosi piatti della cucina romagnola e con i buonissimi dolci dalla Pasticceria Marchesi1824 di Milano.
Gli accompagnatori nel mentre hanno potuto godere dei servizi del Circolo come la scenografica piscina, e visitare le bellezze di Modena tra cui il Museo della Ferrari, il celebre brand made in Italy che il mondo ci invidia. Anche questo è Charing, godersi e scoprire il territorio italiano.
“E’ la prima volta per Charing in questo campo, che però è casa del nostro affezionato Lorenzo Binotto, della mamma Maddalena e di papà Jonatan Binotto - dichiara il Patron di Charing Claudio Ongis.
Ho avuto modo di giocare lo scorso anno, mi è piaciuto molto il campo e non ha deluso le aspettative dei nostri partecipanti”.
Molto apprezzata e partecipata la Golf Clinic con la leggenda del golf italiano Costantino Rocca che ha dispensato consigli sia in campo pratica che nell’area putting green.
A vincere i bellissimi premi in porcellana dipinta a mano realizzati dai ragazzi del Serafico di Assisi sono le coppie: Lorenzo Binotto- Umberto Corali (1^coppia lordo), Mauro e Carlo Ongis (1^coppia netta), Piera Cipriani e Luciano Zanetti (2^ coppia netta), Leonardo Silba e Chiara Serafini (3^coppia netta), Eliana Barbieri e Enrico Spagnoli (1^ coppia mista), Stefano Sacchetti e Giancarlo Boccia (1^ coppia senior)
Dopo l’aperitivo by Bulk Mixology Bar di Giancarlo Morelli e Dj set con il famoso Deejay e Producer MAZAY, i partecipanti hanno provato gusto durante la Cena di Gala con il menù da quattro portate preparato da grandissimi nomi della Cucina Italiana: Riccardo Forapani Chef del ristorante “Cavallino”by Bottura, Federico Kratter del ristorante “Mondschein”, Daniel Canzian dell’omonimo ristorante “Daniel Canzian”e lo Chef Patissier Diego Crosara, responsabile di prodotto della Pasticceria Marchesi 1824.
“La Cena rappresenta il momento clou della convivialità - dichiara Ilaria Ongis figlia del Patron e responsabile della logistica dell’Area Food” in cui si ha davvero l’occasione attraverso video emozionali di vivere e conoscere il Serafico di Assisi e di rivivere i momenti della giornata attraverso gli ormai famosi e divertentissimi lipdub by Tribastone-Focus In Production. E ancora, la Lotteria con bellissimi premi.
A presentare la serata di Gala la brillante speaker radiofonica di RDS Petra Loreggian nonché madrina del Circuito. Al suo fianco il marito Andrea Mazzantini apprezzato DJ e Producer MAZAY di fama internazionale e con un passato da giocatore di golf.
Un grande regalo per tutti i presenti alla tappa di Modena, è stata la partecipazione della Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi Francesca di Maolo la quale insieme alla sua famiglia ha scelto di trascorrere il Ponte della Festa della Repubblica con gli amici di Charing.
Tra i volti noti presenti all’evento, lo chef Giancarlo Morelli e la “squadra” di calciatori capitanati da Beppe Dossena, Jonatan Binotto, Paolo Monelli, Michele Paramatti, Mauro Tassotti, Giuseppe Zinetti e la new entry Stefano Sacchetti.
Oltre che alle vittime dell’alluvione, il ricavato dell’evento sarà devoluto al Serafico di Assisi, Istituto che da più di 150 anni si occupa della cura e della riabilitazione di ragazzi con gravi disabilità.
“Il Serafico rappresenta la benzina che da sempre scalda i motori della macchina organizzativa di Charing, avviata nel 2014 in Alta Badia” - dichiara il Patron Claudio Ongis che continua “La nostra community oggi vanta circa 1200 persone e dagli esordi abbiamo raccolto 480.000€.
Quest’anno la Presidente e amica Avv. Francesca Di Maolo ci ha lanciato una nuova sfida alla quale siamo pronti a rispondere: “IN AIUTO”. E’ un progetto speciale, presentato alla Stampa a Perugia nella sede della Regione, mercoledì 19 aprile, che ricalca la bella usanza del “caffè sospeso” napoletano promuovendo la novità della terapia sospesa. L’obiettivo di questo nuovo progetto è colmare le distanze economiche e sociali che affliggono i ragazzi disabili e le loro famiglie. Un fondo di “cure sospese”, un grande salvadanaio, da cui attingere le risorse per garantire cure assistenza e sollievo a chi non può più aspettare i tempi della burocrazia. Una risposta immediata alle necessità delle famiglie con bambini e ragazzi disabili.
La prossima e quarta tappa si svolgerà nel bellissimo contesto dell’Altopiano di Asiago, che ospita il Circuito con rinnovato entusiasmo per il terzo anno consecutivo.
Per informazioni contattare charing@charing.events
Per scoprire tutte le attività www.charing.events
Per contenuti speciali e live seguire i Canali social Instagram, Facebook e Tik Tok
Ufficio Stampa Charing Golf Tour
+3281246015