Charing

5^ tappa ALTA BADIA: Charing torna a CASA

Scopri Como Classic Boats

Charing Golf Tour 2023 in Alta Badia la decima edizione è un successo per il golf e per la beneficienza con grandi nomi dello Sport, Cucina Italiana e Spettacolo e per la prima volta in assoluto con la presenza di GIOVANNI VERNIA.

L’Alta Badia, è stata teatro della decima edizione di Charing Golf Tour 2023, due giorni di eventi di golf, sport, Alta Cucina, football e allegria per vivere a pieno tutto ciò che questo contesto unico può offrire.

Il tutto per un nobile scopo: sostenere il Progetto IN AIUTO dell’Istituto Serafico di Assisi.

Alta Badia 3 agosto 2023. Metti sei tappe da aprile a settembre, aggiungi sei campi da sogno, sei cene di gala con chef pluripremiati, sei occasioni per rivedersi, conoscere nuovi amici e personaggi noti del mondo dello sport e spettacolo, un villaggio commerciale con free Food&Beverage, una golf clinic con la leggenda del golf Costantino Rocca, attività giornaliere per accompagnatori in campo e alla scoperta del territorio, condiamo il tutto con la musica di RDS Relax ed ecco la ricetta perfetta di Charing Golf Tour 2023 per fare del bene divertendosi!

Dal 29 al 30 luglio la #community di Charing è tornata per la 5^ tappa del suo Circuito in Alta Badia luogo, dove dieci anni fa tutto ebbe inizio dall’intuizione del bergamasco visionario Claudio Ongis.

Immersi nell’incantevole atmosfera delle Dolomiti i partecipanti hanno trascorso un fine settimana di golf, Alta Cucina e spettacolo.

In dieci anni Charing ha subito una trasformazione importante: da un singolo evento disputato nel mese di agosto, nato quasi per gioco, ad un Circuito di Golf di portata nazionale che oggi conta sei tappe in sei tra i campi più belli d’Italia (Garda Golf, Franciacorta Golf Club, Modena Golf &Country Club, Asiago Golf, Alta Badia e Bergamo L’Albenza) e che vanta uno staff di collaboratori altamente qualificati, un gruppo sempre più allargato di entusiasti volontari, sempre più personaggi del mondo dello Sport, Alta Cucina e Spettacolo e un nutrito gruppo di Partner ogni anno sempre più entusiasta di essere parte di un progetto così importante.

Un aspetto però non ha subito alcuna modifica: il clima di amicizia, solidarietà e “famiglia” che si  è respirato sin dalla prima tappa è il medesimo che si respira ancora oggi, ed è questo forse il vero segreto del successo di questo Circuito.

Perché l’Alta Badia è così speciale per noi? afferma il Presidente Claudio Ongis “Perché è la madre generatrice che ha dato principio a tutto questo bellissimo percorso. In origine è stata una forma di collaborazione con il territorio a cui sono molto legato perché oggettivamente è un angolo di Paradiso. Ho iniziato a tirare i miei primi colpi da golf qui a Corvara e quindi ho organizzato la mia gara. Nel 2017 l’incontro grazie all’amico Luca Lazzaron con il Serafico di Assisi ha permesso che questo Circuito prendesse una nuova identità che oggi si riassume nella ricetta perfetta per fare del bene divertendosi”.

Una stima quella verso questa iniziativa altamente condivisa anche dai ladini stessi. In particolare da Roberto Huber - Direttore Alta Badia Brand “Quello con Charing è rapporto di amicizia, di affetto e condivisione di valori. Ricordo la prima volta che Claudio mi ha contattato per propormi questo progetto quasi folle. Da un evento di golf di piccola portata, fino a diventare quello che oggi è un grandissimo evento di una visibilità enorme. E’ stato bello crescere insieme. Mancava un evento così. Alta Badia anche quest’anno c’è: perché Charing oltre che essere un progetto sì professionale, è soprattutto umano”.

Diverse NOVITÀ nella tappa in Alta Badia edizione 2023.

La novità assoluta di questa edizione è stata il CROSS GOLF.

Sabato i partecipanti hanno giocato alla combinata 9 buche Golf + Gran Risa Contest a La Villa.

Il Contest composto da tre competizioni ha visto la conferma del sempre apprezzato Nearest to the Pin situato al termine della discesa della Coppa del Mondo, la Gara di Putting Green ed il Cross Golf novità che ha stupito favorevolmente tutti i partecipanti, dove i giocatori per fare punteggio usando un ferro di golf degli anni ’30 hanno dovuto colpire una palla di golf con forma da rugby e  conseguentemente fare meta anziché buca.

Charing ha pensato anche ai non giocatori ed in collaborazione con la Federazione Golf Regione Lombardia ha dato la possibilità a tutti di provare il golf grazie al gonfiabile ufficiale e al professionista PGAI Franco Ripamonti.

Altra novità 2023 è stato l’indimenticabile incontro per il nutrito gruppo di ragazzi di calcio di La Villa con Le leggende del calcio nazionale e internazionale : Beppe Dossena, Attilio Lombardo, Jonatan Binotto, Mauro Tassotti, Paolo Monelli,  Michele Paramatti, Stefan Schwach, Andrea Seno e Beppe Zinetti si sono adoperati con diversi esercizi e insegnamenti a rendere qualitativo l’incontro con i ragazzi.

Anche il percorso in quota ha subito un UPGRADE: i giocatori infatti hanno potuto scegliere, in abbinata alle 9 buche sul percorso del Golf Club, 9 buche del percorso E-BIKE by Experience Movimënt passando dai Rifugi Moritzino, I Tablà, Piz Arlara, Ütia de Bioch, Pralongià e Ütia Punta Trieste, ed il percorso da 6 buche con gli IMPIANTI : Gran Risa, Seggiovia/6 Bambi, Seggiovia/30 La Fraina e Las Vegas Lodge.

Questo ha dato a tutti la possibilità di partecipare, di esibirsi con un golf della prima ora e godersi lo spettacolo unico che in questo contesto le Dolomiti offrono.

La rinnovata la partnership con l’Associazione Hickory Golf ha favorito i partecipanti di utilizzare attrezzature degli anni trenta (ferri Hickory) messi a disposizione gratuitamente per tutti i partecipanti dal collezionista e golfista Enrico Budel.

A rendere decisamente più interessanti e piacevoli le varie competizioni sportive, le soste con free food&beverage dalla mattina sino a sera, partendo dalla Cucina nel Villaggio Charing presso il Golf Club Alta Badia gestita da più di 40 instancabili e preziosi volontari, ai punti ristoro presso i Rifugi, al servizio Bar nei pressi del Campo Sportivo a La Villa.

LE CENE

I due momenti conviviali clou delle giornate si sono svolti, come nelle passate edizioni, presso l’esclusiva location della Terrazza panoramica di Coppa del Mondo sotto la tensostruttura montata per l’occasione.

Folta la partecipazione alle Cene:

Sabato 29 Cena Ladina a riscaldare la sera l’atmosfera ladina con la cucina tipica del territorio  gestita dalla famiglia Nagler e accompagnata dalla maestria musicale del fisarmonicista campione del mondo Hermes.

Domenica 30 l’attesissima Cena di Gala con i prestigiosi Chef pluririnomati Giancarlo Morelli ( Ristorante Pomireu e Morelli a Milano),Claudio Sadler (Ristorante Claudio Sadler a Milano, Simone Cantafio ( Ristorante La Stua de Michil), Andrea Irsara (Ristorante Stü La Ila) e lo Chef Patissier Diego Crosara (Pasticceria Marchesi).

“La Cena di Gala rappresenta il momento clou di ogni tappa” afferma Ilaria Ongis, figlia del patron Claudio e Responsabile della Gestione dell’Area Food “dedichiamo unattenzione meticolosa ad ogni dettaglio, dalla cura della mise en place alla selezione raffinata del menù, desideriamo coinvolgere i partecipanti e sorprenderli in unesperienza culinaria esclusiva ed unica”.

La serata è stata un’alternanza di momenti carichi di emozione a momenti di puro divertimento.

Sul palco, dopo le premiazioni di giornata, la proiezioni di filmati sulla vita del Serafico ed il toccante intervento della Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, l’Avv. Francesca di Maolo, sono stati due momenti di grande impatto emotivo.

L’intervista del giornalista sportivo Massimo De Luca al noto alpinista e scalatore Hans Kammerlander che raccontando i momenti importanti della sua carriera ha altresì evidenziato il suo impegno sociale per le popolazioni ed in particolare i ragazzi del Nepal.

A seguire lo spettacolo di quasi un’ ora di Giovanni Vernia, attore comico e speaker radiofonico in coppia con Petra Loreggian nella trasmissione di Rds “I peggio più peggio”.

La ciliegina sulla torta è stata l’ambita Lotteria con al primo premio un Viaggio all’isola Mauritius per 2 persone con volo compreso, nel bellissimo Resort Constance Prince Maurice offerto da First Viaggi in partnership con Constance Hotels.

A condurre entrambe le serate Petra Loreggian e Mario Tribastone.

Dove c’è festa c’è anche Musica e anche quest’anno a creare la colonna sonora di Charing la musica di Rds Relax presente al Villaggio Charing e in alcuni punti strategici dei vari eventi.

Negli anni molte personalità del mondo dello sport, della cultura e dello spettacolo si sono rese parte della famiglia di Charing.

Tra di loro in Alta Badia i tre ambassador di Charing: lo Chef Giancarlo Morelli, supporto di Ongis, il campione del mondo mondiali di calcio ’82 Beppe Dossena, la leggenda del Golf Italiano Costantino Rocca e la madrina Petra Loreggian, insieme al marito Dj e Producer di fama internazionale Mazay, tra l’altro ex giovane promessa del golf italiano.

Grazie a Beppe Dossena presenti gli affezionati ex calciatori: Stefan Schwoch, Paolo Monelli, Jonatan Binotto,  Attilio Lombardo, Beppe Zinetti,Mauro Tassotti, Andrea Seno e Michele Paramatti.

In Alta Badia non potevano mancare gli sciatori come l’attuale meritatissimo azzurro Hannes Zingherle, e le grandi glorie del passato Giacomo Erlacher, Roberto Erlacher, Pepi Ploner, Peter Rungaldier e l’alpinista Hans Kammerlander.

Dal mondo dello spettacolo l’attore Miguel Gobbo Diaz, che a settembre sarà uno dei protagonisti del primo film italiano sul golf.

Tutto questo per divertirsi facendo del bene, il ricavato dell’iniziativa sarà infatti devoluto al Serafico di Assisi, Istituto che ospita bambini e ragazzi con gravi disabilità.

Il Serafico rappresenta la benzina che da sempre scalda i motori della macchina organizzativa di Charing, avviata nel 2014 in Alta Badia” - dichiara il Patron Claudio Ongis che continua “La nostra community oggi vanta circa 1200 persone che dagli esordi fino ad oggi hanno contribuito a raccogliere più di 500.000€. Questanno la Presidente e amica Avv. Francesca Di Maolo ci ha lanciato una nuova sfida alla quale abbiamo prontamente risposto: IN AIUTO”. E’ un progetto speciale, presentato alla Stampa a Perugia nella sede della Regione, mercoledì 19 aprile, che ricalca la bella usanza napoletana del “caffè sospeso”, promuovendo la novità della terapia sospesa. L’obiettivo di questo nuovo progetto è colmare le distanze economiche e sociali che affliggono i ragazzi disabili e le loro famiglie. Un fondo di “cure sospese”, un grande salvadanaio, da cui attingere le risorse per garantire cure assistenza e sollievo a chi non può più aspettare i tempi della burocrazia. Una risposta immediata e confortante alle necessità delle famiglie con bambini e ragazzi disabili.

In considerazione della calamità naturale che ha colpito lEmilia Romagna, di comune accordo con la Presidente dell’Istituti Serafico si è deciso di destinare parte del ricavato di questa edizione alle vittime dellalluvione dell’Emilia Romagna.

Prossimo ed ultimo appuntamento del Circuito a settembre presso il Golf Club Bergamo l’Albenza, domenica17 con gara stableford e lunedì 18 con Pro Am Invitational.

Per info e iscrizioni scrivere a

charing@charing.events

SITO WEB www.charing.events

INFO charing@charing.events

SOCIAL Facebook, Instagram e Tik Tok

Ufficio Stampa Charing Golf Tour

comunicazione@charing.events